Chi Siamo

Claudia Monticone

Direzione artistica

Docente di Tecnica Classica – Laboratorio Coreologico - metodo GYROTONIC®

Danzatrice formatasi presso l'Académie de Danse Classique Princesse Grace di Montecarlo, sotto la direzione di Marika Besobrasova, Claudia si interessa molto presto all'insegnamento della danza, dedicandosi alla ricerca sul movimento nella trasmissione pedagogica e performativa. Diventa titolare del Diplôme d'Etat de Professeur de danse classique nel 2003.

Le indagini sul movimento le permettono di fare l'incontro significativo con la tecnica GYROTONIC®, di cui è oggi insegnante certificata, e quello con la coreologia, che si rivela determinante. Dal 2009 al 2013 segue il corso di formazione organizzato dal Centre national de la danse (CND Rhône-Alpes) a Lione per specializzarsi in coreologia con Rosemary Brandt.

Nel settembre 2011 prende la direzione de la Caffetteria della Danza a Milano, dove stabilisce una pedagogia particolare incentrata sulla trasmissione della materia coreologica rivolta all'insegnamento e alla creazione.

La sua pedagogia nella trasmissione della tecnica classica si è sviluppata grazie alle sue ricerche nell'ambito degli Studi Coreologici (sviluppi contemporanei nei principi e nella pratica di Rudolf Laban), e nel corso del tempo questo processo la conduce verso una destrutturazione della forma al servizio di una ricerca performativa del gesto danzato.

La specificità dell'insegnamento presso la Caffetteria della Danza contribuisce ad arricchire una ricerca sempre più devoluta alla creazione artistica, portando Claudia a fondare, nel settembre 2016, Rename Company, progetto di studio-creazione rivolto a giovani danzatori formati attraverso la pratica coreologica all'interno de la Caffetteria della Danza.

Martina Sala

Propedeutica della Danza – metodo GYROTONIC®

Inizia lo studio della danza presso la Scuola Danza Primavera di Cinisello Balsamo (MI), dove conosce Claudia Monticone e si interessa alla sua pedagogia.

Continua gli studi con numerosi insegnanti di fama nazionale e internazionale attraverso workshop formativi in Italia e all’estero, tra cui: Wright, Pretoro, Robaldo, Olivieri, Borghi, Altamura, Collinet, Agati, Pitzalis, Buratti, Tinazzi e molti altri.

Fondamentale per la sua crescita come danzatrice è stata la scoperta del GYROTONIC® come disciplina di allenamento personale, della quale successivamente diventa trainer certificata.

Grazie agli studi e alle ricerche di Claudia Monticone si avvicina alla pratica coreologica, che diventa un elemento fondamentale e indissolubile dalla sua personale pedagogia e che viene approfondita grazie a workshop con Sylvie Robaldo, per la quale presenta come danzatrice una conferenza dimostrativa sulla materia, presso Focus Dance 2014 a Digione (Francia).

Nell'ottobre del 2013 inizia gli studi universitari in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, che conclude a pieni voti con la tesi di ricerca <<”Danzando lo spazio”: studio per verificare il contributo della pratica coreologica per lo sviluppo di fattori di protezione ai disturbi di organizzazione spaziale>>. Grazie agli studi universitari acquisisce competenze specifiche che donano un valore aggiunto alla sua pedagogia e al suo insegnamento della danza.

Ad oggi, oltre al lavoro come TNPEE in progetti di supporto allo sviluppo in scuole e altre strutture, è insegnante di Propedeutica della Danza e trainer di GYROTONIC® presso la Caffetteria della Danza. Dal settembre 2016 entra a far parte della Rename Company.
CONTATTACI